mercoledì 12 novembre 2014

Addio ai piccoli problemini con le sopracciglia !

AVETE ESAGERATO CON LE PINZETTE
C'è stato chi (ne abbiamo le prove provate) negli anni '60 si rasava c-o-m-p-l-e-t-a-m-e-n-t-e le sopracciglia per assomigliare a Mina. Altro che Miley Cyrus e Kim Kardashian, si trattava di devozione vera, di puro coraggio e incoscienza. Ora, senza finire in un tale estremo, è di certo capitato a tutte di esagerare con la pinzetta, di calcare troppo la mano e di ritrovarsi con sopracciglia simili a cespugli di licheni isolati come nella tundra siberiana. Se siete in questa situazione l'unica cosa da fare è, ahinoi, portar pazienza. Il che vuol dire sia aspettare che ricrescano sia, soprattutto, resistere alla tentazione di strappare quel pelo che sta spuntando “ribelle”. 

IL ROSSORE NON PASSA
Gliel'avete anche chiesto all'estetista di partire dalle sopracciglia e non dal polpaccio tanto quello d'inverno chi lo vede... E lei è stata pure ligia. Fatto sta che passate due ore avete ancora uno cerchio rosso in mezzo alla faccia che neanche quando mettete il casco per andare a sciare (e pure con il cappello sotto). La soluzione? Affidarsi a un prodotto ad hoc magari a base di amamelide un astringente naturale. In seguito stendete un po' di disinfettante e il rossore dovrebbe sparire in pochi minuti. Ah, ovviamente evitate di sfregare e toccare l'area. 

LA TINTA È TROPPO SCURA
Prima la notizia buona o quella cattiva? Partiamo positivi: la tinta, sulle sopracciglia, inizia a scolorire dopo al massimo due settimane. La cattiva: cercare di migliorare la situazione potrebbe solo danneggiarla ulteriormente. Se vi siete accorti che le sopracciglia sono troppo scure appena uscite dall'estetista (o dal parrucchiere) allora fate così: appena arrivate a casa strofinatele con un batuffolo di cotone imbevuto di tonico o latte detergente. Smorzerete l'effetto



AVETE ESAGERATO CON MATITE & CO. 
Bisogna ammetterlo, siamo tutte (chi più chi meno) vittime dell'effetto Cara Delevingne. Così, armate di matite, ombretti, cere e brows mascara spesso ci facciamo prendere un po' la mano e rischiamo – più che a Cara – di somigliare a Peo Pericoli. Mettete giù lo struccante, non è sempre necessario rifare tutto il look. Pulite un pennello per sopracciglia (ma va benissimo anche uno spazzolino) e pettinate le sopracciglia così che il colore si sfumi. Ora, con un cotton fioc imbevuto di latte detergente, “pulite” gli angoli e ridategli una forma definita.



















AVETE DIMENTICATO MATITA & CO. 
Ok, ci sono cose più gravi nella vita. Finire la carta igienica per esempio. Però non avere nulla per sistemare le sopracciglia potrebbe rivelarsi un bel fastidio. Alternative: un ombretto nei toni naturali, una terra o un contouring. Prima di applicarlo però fate un piccolo test. -


venerdì 31 ottobre 2014

Per Halloween make up da urlo!

E' la notte delle streghe e dobbiamo andare ad una festa, ma non sappiamo come truccarci. E' molto più semplice di quello che sembra, potreste anche trovare al momento qualche accessorio per evidenziare il tutto, ma non è così necessario. Ecco qualche semplice idea per qualcosa di veramente... terrificante!



1.Bambola malefica
Di versioni ve ne sono tantissime per questo trucco, questa è una versione semplice. Se non avete il cerone bianco, usate un bel fondotinta chiarissimo su tutto il viso, anche sulle labbra. Con il rossetto disegnate una bella bocca a cuore piccola (ridotta rispetto alla vostra). Ora dai lati, usando una matita nera, fate partire due righe verso le guance, su cui poi farete dei tratti verticali come se fossero dei punti di cicatrice. Per gli occhi, colori scuri, blu o viola su tutta la palpebra, anche sotto, a formare un cerchio che circonda l'occhio per dare profondità. Poi tanto, tanto mascara. Se avete delle ciglia finte sono perfette, magari colorate.

2.Ragnatela
Questo horror-make up di Halloween è semplicissimo. Cerone bianco e matita nera (ammesso un fondotinta chiarissimo). Dovete uniformare e colorare tutto il viso col cerone, palpebre e bocca compresa. Ora partendo dalla punta del naso che userete come punto centrale, andate a disegnare con la matita nera una ragnatela, prima le righe verso l'esterno e poi i “cerchi”.
3.Zombie
A volte bastano pochi dettagli. Per uno zombie semplicissimo, usate uno smokey eyes un po' dark, sempre su di una base chiara. Rossetto rosso sangue a disegnare le labbra e poi con una matita rossa e un rossetto, disegnate dagli occhi e dai lati della bocca delle gocce di sangue che scendono.
4.Splatter
Questo è veramente a vostra inventiva. Per essere terrificante, basta disegnarsi delle cicatrici sul viso: guance, fronte e mento e magari con rivoli di sangue che scendono. Un consiglio? La base bianca è perfetta, ma oltre al rosso sangue, usate anche il verde come base o per sfumare le cicatrici. E' un tocco speciale.

sabato 25 ottobre 2014

Un make up sexy !

La sensualità è una dote innata, lo sappiamo! Ci sono donne sensuali anche senza trucco e con i capelli scompigliati, ma se non è il nostro caso come possiamo aumentare il nostro fascino? Con il make up giusto ovviamente! Oggi quindi voglio darvi qualche idea su come valorizzare il vostro viso rendendolo sensuale e misterioso!
Le proposte di make up possono essere moltissimema tutte hanno una nota in comune: il neroPer esaltare al massimo la nostra sensualità, lo sapeva già la regina Cleopatra a suo tempo, non c’è nulla di meglio del colore nero! Perciò abbandoniamo per un attimo le tonalità calde e delicate e le tinte pastello e iniziamo a giocare con quelle più forti e misteriose.
Ho raccolto qualche proposta di make up che renderà i nostri occhi super-seducenti: ombretti neri sfumati verso l’esterno ed illuminati nei punti giusti con argenti e bronziciglia drammatiche, zigomi scolpiti con una terra opaca e labbra annullate da rossetti nude o naturalissime con un gloss trasparente.

In questo modo gli occhi saranno i protagonisti assoluti!



Che siate more o bionde, con occhi chiari o scuri non importa, il make up nero dona a tutte e riesce a trasformare anche lo sguardo più spento! Provare per credere!

Make up more con occhi chiari!

Capelli scuri e misteriosi, occhi azzurri o verdi da gatta… cosa si può desiderare di più? Ilcontrasto cromatico tra i capelli e gli occhi è sicuramente di grande effetto, ed è per questo che dobbiamo assolutamente valorizzarlo alla perfezione. Ma quali sono i colori più adatti? Eccovi qualche spunto preso direttamente dalle celebrities!
Evidenziare lo sguardo è sempre la scelta migliore quando si hanno gli occhi chiari, ed è per questo che la maggior parte delle star scelgono degli smokey molto scuri per far apparire gli occhi ancora più chiari. Infatti, grazie ad un effetto ottico, se mettiamo vicini un colore chiaro ed uno scuro, quello chiaro sembrerà subito più intenso e brillante!


giovedì 23 ottobre 2014

Make up labbra, perfette!

Per un make up perfetto è importantissimo non tralasciare nessun dettaglio, dal trucco del viso, a quello degli occhi, a quello delle labbra perché l’errore è sempre dietro l’angolo! Oggi quindi parliamo dei più comuni errori che si possono commettere quando ci trucchiamo le labbra, e ovviamente di come fare per risolverli!

Labbra screpolate: se le nostre labbra presentano pellicine o screpolature sarà impossibile ottenere un buon risultato con il make up labbra perché il rossetto (specie se abbiamo scelto una tonalità intensa) andrà inevitabilmente ad evidenziare questo problema. Ricordiamo quindi di fare sempre uno scrub alle labbra e di applicare un balsamo idratante qualche ora prima del make up.
Matita scura: il primo step, quando si inizia il make up labbra, è l’applicazione della matita. Facciamo molta attenzione alla scelta, la matita labbra non dovrà mai essere più scura del rossetto che andremo ad applicare successivamente altrimenti si noterà la differenza di colore con un effetto davvero antiestetico. La matita va scelta dello stesso colore del rossetto oppure leggermente più chiara, mai più scura.
Disegno asimmetrico: questa è la fase in cui il rischio di fare errori è maggiore. Nel delineare i contorni delle labbra con la matita dobbiamo assicurarci che il disegno realizzato sulla parte destra sia speculare a quello disegnato a sinistra. Controlliamo con attenzione i volumi delle labbra, il labbro sinistro dovrà essere perfettamente uguale al destro, stesso volume, stessa inclinazione del tratto, stessa curvatura.
Disegno fuori dal contorno: in caso di labbra molto sottili è possibile disegnare la linea leggermente fuori dal contorno naturale ma dobbiamo fare attenzione a non esagerare perché basta quel mezzo millimetro in più per passare in un istante da un make up correttivo ad uno artificiale e innaturale. Se non siamo pratiche con la correzione delle labbra è meglio seguire il nostro contorno.
Angoli non definiti: spesso gli angoli esterni delle labbra vengono un po’ tralasciati, non vengono definiti alla perfezione. Invece è importantissimo delineare con la matita, poi colorare con il rossetto, anche gli angoli. Attenzione anche qui alla simmetria, assicuriamoci che l’angolo destro sia perfettamente uguale al sinistro.
Gloss sul contorno labbra: dopo aver terminato il make up labbra, qualora decidessimo di applicare un lucidalabbra per dare brillantezza, facciamo attenzione a non applicarlo vicino al contorno. Il gloss infatti, essendo un prodotto liquido, tenderà a muoversi e a far sbavare il rossetto. Meglio concentrarlo solo al centro delle labbra.
Troppo gloss: se abbiamo applicato una quantità troppo generosa di lucidalabbra può succedere che questo tenderà a colare sotto il labbro inferiore formando una sorta di goccia e rovinando il trucco labbra. Facciamo quindi attenzione a non esagerare con le quantità e comunque a preferire gloss dalle texture non troppo liquide.

lunedì 20 ottobre 2014

Make up trucchi occhi grandi e tondi

Un bel paio di occhi grandi sono sicuramente il sogno di tutte le donne ma in molti casi gli occhi grandi tendono ad essere leggermente tondeggianti per cui può essere un’ottima mossaridimensionarli e renderli più allungati e “felini”. Vediamo insieme come realizzare questo trucco semplicissimo!Ecco qui sotto i passaggi da seguire per correggere ed armonizzare l’occhio grande e tondo. Questo tipo di make-up darà molta definizione all’occhio e ci aiuterà a renderlo più piccolo ed allungato verso l’esterno.
Iniziamo stendendo una base per ombretto neutra sulla palpebra poi sfumiamo un ombretto chiaro in polvere su tutto l’occhio, fin sotto alle sopracciglia (fig. 1). Consiglio un ombrettoilluminante e brillante su un occhio giovane, mentre un ombretto opaco o satinato su un occhio che presenta qualche piccola rughetta.

Iniziamo ora a dare definizione allo sguardo disegnando una linea di matita scura o eyeliner sul bordo ciliare superiore, partendo da circa metà occhio (fig. 2). Se abbiamo utilizzato un eyeliner possiamo lasciare il tratto così com’è, se invece abbiamo utilizzato una matita andiamo a sfumare sopra un po’ di ombretto dello stesso colore in modo da ammorbidire e rendere meno netto il tratto e fissare la matita per tutto il giorno (fig. 3).
Terminiamo scurendo la rima interna dell’occhio con un kajal scuro e definendo le ciglia con una passata di mascara ad effetto naturale (fig. 4).
Come vi avevo detto è un make-up molto semplice e veloce ma è davvero l’ideale se i vostri occhi sono grandi e tondi e volete renderli più allungati e sexy!

giovedì 16 ottobre 2014

make up estivo

In un periodo dove i colori sono i protagonisti indiscussi, il miglior modo per esaltare il prorpio sguardo in estate è un make up occhi colorato e luminoso. Lasciate da parte la naturalezza e sfoggiate un look adatto alle calde sere d'estate, o alle lunghe passeggiate in riva al mare! La parola d'ordine è osare. Dotatevi di palette e ombretti colorati e scatenate la fantasia, prendendo spunto da qualche piccolo consiglio!
Optate per un make up colorato e accompagnatelo con abiti leggeri, ma senza esagerare. Il protagonista deve essere lo sguardo. Perfetti anche i look total white impreziositi da accessori colorati.
Se il vostro obiettivo è puntare allo sguardo, tutto il resto deve risultare piuttosto sobrio: una base viso leggera con un contouring che sottolinea l'abbronzatura e labbra lasciate al naturale. 
Prima di tutto, utilizza un correttore per uniformare le occhiaie e le imperfezioni anche sulla palpebra mobile. Servirà a fissare ed enfatizzare il colore. Stendi un matitone bianco su tutta la palpebra come base in modo tale da far risaltare qualsiasi colore tu voglia applicare.
Utilizza sulla palpebra fissa un ombretto cremoso o una matita come base, per poi fissarla con la stessa tonalità di ombretto in polvere. Non esistono regole per i colori, l'importante è utilizzare nuances luminose e creare un contrasto ben visibile. 
Utilizza almeno 4 colori: uno sulla palpebra mobile, uno nell'angolo interno dell'occhio, uno sulla rima inferiore e l'altro nella piega della palpebra in modo da creare la sfumatura. 

cat ayes make up

Scegliere il trucco giusto può essere estremamente difficile: alcune donne preferiscono puntare su un trucco marcato, altre più sofisticato; c'è chi predilige i colori e chi non abbandona mai il nero; ci sono poi le amanti del trucco naturale, di una bellezza acqua e sapone. Aldilà del carattere e dello stile di ognuna, inoltre, vari fattori concorrono nellascelta del make up; l'occasione, ad esempio, l'umore o ancora i tratti somatici. La scelta del trucco in base al colore degli occhi e della pelle non è un fattore da sottovalutare!!
Oggi abbiamo pensato di proporvi un trucco classico che vada incontro a tutte, nonostante le differenti cromie: il make up occhi di gatto. In voga durante gli anni '50, è molto di moda anche oggi: il trucco punta a mettere in risalto gli occhi, lasciando la bocca in secondo piano. Il trucco occhi di gatto contribuisce, così, a intensificare lo sguardo e aenfatizzare il colore degli occhi, qualsiasi esso sia; il cat eye make up, poi, ben si presta a essere portato di giorno o di sera, in ogni occasione formale o informale.
Vediamo insieme, allora, come realizzare il cat eye make up, ovvero il trucco occhi di gatto!
Create una base, usando un correttore e un fondotinta che siano quanto più possibile vicini al tono del vostro incarnato, stendetela in maniera uniforme e fissatela con cipria naturale, usando un pennello apposito. Per coprire le macchie cutanee o le imperfezioni sul viso sui toni del rosso, ricordate di applicare un correttore dal colore verdastro, per attenuare il contrasto con la base e ridurre le imperfezioni.
Se avete paura di sporcare la base mentre applicate il make up, potete iniziare prima iltrucco occhi; un'altra soluzione è qualla di applicare un velo di cipria naturale sotto palpebra inferiore, per poi rimuoverla, insieme agli eventuali pulviscoli del nero, una volta colcluso il trucco: proteggerete la base ed eviterete problemi con il colore nero.Piegate, ora, le ciglia con il piegaciglia e con la matita nera iniziate a delinieare la bordatura esterna della palpebra mobile superiore; a fine make up, eventualmente, per ottenere uno sguardo più intenso potrete scegliere di stendere la matita nera anche nella rima interna superiore. La linea deve seguire l'attaccatura delle ciglia e essere a essa quanto più vicina possibile, iniziare sottile dal lacrimale e ingrossarsi sempre più fino alla fine dell'occhio; per un make up occhi da giorno, meglio che non diventi troppo spessa.
Ricordate che la conclusione della linea deve puntare verso l'alto, perciò prima di stenterla pensate a quanto lunga vogliate disegnare la punta sporgente; poi disegnate un punto all'esterno della palpebra mobile e unitelo alla riga dell'occhio. Ripassate utilizzando l'eye-liner nero e lasciate asciugare.
L'eye-liner renderà più marcato il trucco, che resisterà più a lungo durante la giornata. Siate precise con questo strumento per evitare di rovinare il trucco sull'occhio ed eventualmente la base. Assicuratevi di riempire bene la linea dell'occhio e se necessario pulite con un cottonfioc le zone difficili. Replicate sull'altro occhio.
Avete già dato inizio all'effetto occhi di gatto senza nemmeno accorgervene!
Per completare l'effetto del piegaciglia, utilizzate un mascara volumizzante sulle ciglia superiori. Le più esuberanti ed eccentriche potrebbero anche scegliere di utilizzare un , per rendere più personale il make up e conferire carattere allo sguardo! Disegnate e riempite le sopracciglia con una matita dello stesso colore delle vostre.
mascara colorato
Se sceglierete il cat eye make up per un'occasione particolare, potrete applicare dei microbrillantini alla fine della palpebra mobile per impreziosire il make up: l'effetto è assicurato e gli occhi saranno splendenti!
Per il giorno lasciate le labbra naturali, applicando un gloss trasparente o un rossetto nude; la sera, invece, potrete osare con il classico rossetto rosso, per un look in pieno stile glamour anni '50.
Questa tipologia di trucco è abbastanza semplice ed è il trucco perfetto per farci sentire belle! Siete libere di sperimentare, ma senza esagerare troppo, per trovare la vostra personalissima variante del trucco occhi di gatto!


lunedì 13 ottobre 2014

smokey eyes in base al colore degli occhi

Oggi voglio proporvi un modo molto semplice ma davvero splendido per valorizzare il colore dei nostri occhi non utilizzando i colori complementari ma, più semplicemente, un colore scuro mixato proprio al colore del nostro iride! Come? Vediamolo subito!
Tutte sappiamo che uno smokey eyes intenso sta bene su qualsiasi occhio e lo rende subito più magnetico ma, anziché buttarci sui classici neri e marroni che, per quanto belli alla lunga tendono a stancare, proviamo a dargli dei nuovi riflessi che richiamino il colore dei nostri occhi!
Nello schema qui sotto vediamo quali ombretti usare in base al colore del nostro iride:
– occhi marrone scuro: smokey color caffè + pigmento brillante color ruggine
– occhi nocciola: smokey color caffè + pigmento brillante color oro
– occhi verdi: smokey nero + pigmento brillante color verde bosco
– occhi azzurri: smokey nero + pigmento brillante blu elettrico
ombretti colorati
Il trucco dal quale partiremo è il classico smokey eyes monocolore a palpebra piena: dopo aver applicato su tutta la palpebra una base in crema o un primer che faccia aderire la polvere,applichiamo l’ombretto nero o marrone sulla palpebra mobile sfumando il colore verso l’esterno e verso l’alto con un pennello da sfumatura.
Una volta che abbiamo ottenuto un trucco bello intenso preleviamo con un pennello morbido un po’ del pigmento colorato e andiamo a sfumarlo delicatamente al centro della palpebra e all’angolo interno dell’occhio, sopra al nostro trucco scuro.
Così facendo non otterremo un colore sparato ma solo un leggero riflesso cangiante che richiama, appunto, il colore dei nostri occhi.
Come vedete non è un trucco troppo complicato da realizzare ma l’effetto è davvero bellissimo, il colore dei vostri occhi sarà amplificato dalle pagliuzze iridescenti del pigmento brillante, provare per credere!
https://www.youtube.com/watch?v=TrEEHX0R8ac8

Il Make up perfetto per il tuo outfit

Eccoci di ritorno dopo le vacanze estive, prontissime a parlare di un tema molto importante per avere un look sempre impeccabile: come abbinare il giusto make up all’outfit che indossiamo. Questa domanda mi viene fatta spessissimo da voi lettrici perciò mi è sembrato utile scrivere un articolo specifico sull’argomento con qualche dritta da seguire per non sbagliare!
Partiamo col dire che con i trucchi neutri non si sbaglia mai: utilizzare per il proprio make up il nero, il marrone,il taupe o il grigio va sempre bene, con qualsiasi outfit voi indossiate quindi se avete dubbi orientatevi su questi colori. Se però amate i trucchi più vivaci e colorati allora è bene fare un po’ più di attenzione!
Il primo consiglio che voglio darvi è molto semplice ma trovo che sia davvero il più importante per non risultare banali e fuori moda: non usiamo un ombretto dello stesso colore della maglia o del vestito che indossiamo. Indossiamo una bella maglia verde? Per carità, niente ombretto verde! Risulteremmo davvero troppo monocromatiche e del tutto prive di fantasia! Al massimo è consentito applicare un colore più scuro ma mai della stessa tonalità. Indossiamo un abito azzurro? Applichiamo un ombretto o una matita blu notte ma mai un azzurro!
È invece una scelta molto più azzeccata quella di utilizzare un colore diverso dal nostro outfit ma che si abbini bene cromaticamente. Maglia gialla? Puntiamo su un ombretto arancio o un rossetto arancio o rosso! Abito rosa? Trucco sui toni del lilla o del blu!
Un’altra scelta molto carina può essere quella di abbinare il make up ad un dettaglio del nostro outfit o a un accessorio: indossiamo una maglia color pesca e degli orecchini dorati? Utilizziamo per il trucco i toni dell’oro! Il nostro abito è blu con dei dettagli rosa? Un bel rossetto rosa è quello che ci vuole!
Gli esempi ovviamente possono essere infiniti ma la regola di fondo è una: cercate il più possibile di non essere ovvie! Cercate di mettere un po’ di creatività nella scelta dei colori del vostro make up perché la scelta più scontata quasi mai è la migliore!
Spero di esservi stata d’aiuto, ovviamente per qualsiasi dubbio o anche solo per chiedermi un parere su come abbinare il vostro make up non esitate a lasciare un commento qui sotto! sarò felice di rispondervi!

domenica 12 ottobre 2014



Roller.


Un perfetto make up

 Il segreto di una base perfetta? Ecco una tra le domande che più ricorrentemente mi vengono rivolte.

Ebbene, oggi, care amiche, la bacchetta magica esiste e prende il nome di primer. Di cosa si tratta? È un prodotto pre maquillage, alleato del fondotinta, prediletto dai visagisti, ma scelto sempre più spesso anche da chi del trucco è neofita. A cosa serve? Rende uniforme il colorito, leviga la pelle e contribuisce all'aderenza del fondotinta.
In commercio ne esistono di vari tipi: cremosi, in gel, fluidi, in polvere o con microsfere, studiati apposta per le diverse peculiarità dell'incarnato. Così, se i primi sono risolutivi per chi, passati gli 'anta, gradisce una base luminosa ma leggera, che non preveda l'utilizzo del fondotinta, quelli in gel sono perfetti per coloro che mirano ad un effetto long lasting. Dalla risoluzione opaca e satinata, male si adattano però a chi ha la pelle secca.
Alle più giovani consiglio i primer in polvere, da stendere con un pennello a setole larghe. Lavorando soprattutto sulla zona T - fronte, naso e mento - sarà semplice eliminare la sensazione untuosa che spesso infastidisce le adolescenti.
Per le pelli asfittiche, non ci sono dubbi, la soluzione si chiama microsfere. Dalla nuance rosata si stendono sul viso, picchiettando, finché l'allure grigiastro che tanto infastidisce non venga del tutto eliminato.
L'obiettivo è schiarire di un tono la base, magari in occasione di una serata chic? Puntate su un fluido opacizzante, ma solo se il vostro fototipo è chiaro. Altrimenti, per un'azione correttiva, scegliete i colorati.
Soffrite di couperose o acne rosacea? Il verde fa al caso vostro. Volete correggere il sottotono giallognolo tipico delle donne mediterranee? Lilla è il colore che fa per voi. Se invece il desiderio è di ottenere un aspetto sano, dall'albicocca all'arancio, a seconda che siate chiare oppure olivastre, sono i toni che vi valorizzeranno.
Se stiamo parlando di un illuminante allora stendetelo con una spugnetta in lattice appena inumidita con il tonico. L'effetto 'nude' è garantito.
E per gli occhi? Oltre ai neutri, esistono primer dalla finitura dorata, altri dal finish opaco, altri ancora leggermente perlati. Di fatto, questo tipo di prodotto è stato pensato, come pure quello per le labbra, affinché il make up duri più a lungo. Si applica quindi prima dell’ombretto e, oltre ad evitare che si formino antiestetiche linee in corrispondenza delle pieghe dell’occhio, contribuisce a creare una base uniforme sulla quale il trucco scorra e si sfumi più facilmente. Per chi volesse utilizzarli, però, una raccomandazione. Per non seccare eccessivamente la zona perioculare stendete prima un contorno occhi di qualità.
Infine, un'ultima nota. In genere a base siliconica, i primer, che non hanno un'azione curativa ma solo di copertura, garantiscono un'ottima capacità di aderenza sull'epidermide senza venire assorbiti. Non esistono controindicazioni, ma non tutti potrebbero apprezzarli.
Esistono tuttavia, è bene che lo sappiate, di nuova generazione, primer naturali, a base ad esempio di oli leggeri, come Jojoba o Macadamia, oppure Mica o ossido di Titanio, o ancora, Aloe Vera, in grado non solo di ottenere i medesimi effetti delle classiche coperture viso, ma anche di integrare una vera e propria finalità lenitiva. Setosa e levigata, così risulterà la vostra cute.
Adottandoli non farete perciò che regalarle una marcia in più.

sabato 11 ottobre 2014

Perfect Make up per rosse


Capelli dal colore ramato e pelle chiara, magari con qualche lentiggine: le rosse hanno un fascino davvero unico che va valorizzato nel migliore dei modi. Ho voluto quindi raccogliere per voi le immagini delle rosse più belle di Hollywood per mostrarvi quali sono i look che si sposano meglio con i vostri colori!Uno tra i look più scelti è senza dubbio questo con rossetto rosso e occhio appena intensificato con un po’ di matita. 
Questo make up si sposa a meraviglia con i capelli rossi e la pelle chiara ed è perfetto per una serata elegante.Altra scelta molto diffusa tra le rosse è quella di utilizzare un make up nude, incentrato solo sull’incarnato che appare luminoso e perfetto. Quindi base assolutamente uniforme, un tocco diombretto illuminante sulla palpebra, mascara nero e un gloss o un burrocao sulle labbra. per la sera invece basta aggiungere una leggera sfumatura di grigio sull’occhio per andare ad evidenziarlo sempre in modo discreto ed elegante, com’è da preferirsi sulle ragazze dai capelli rossi.Per dare invece più risalto al colore dell’iride, specialmente quello azzurro, sono perfette le tonalità calde e luminose del bronzo e del rame. Queste tonalità vanno a sposarsi perfettamente con il colore dei capelli e, per la teoria dei colori complementari, illuminano gli occhi azzurri.
Se invece amate un po’ di colore e volete dare massimo risalto ai vostri capelli la scelta migliore è assolutamente quella di utilizzare per il make up occhi le tonalità del verde. Questo colore, applicato sempre in modo delicato e non eccessivo, dona particolarmente alle ragazze rosse.
Spero di avervi fornito qualche spunto utile per il vostro make up e per valorizzare al massimo i vostri splendidi colori!

venerdì 10 ottobre 2014

Sopracciglia perfette

Oggi torniamo a parlare di uno degli argomenti più amati/odiati un po’ da tutte: le sopracciglia! Chi di noi non sogna sopracciglia perfette? Ottenere la forma tanto desiderata spesso è un’impresa ardua, tocca fare i conti con peletti che non crescono o che crescono nei punti sbagliati! Ma dove le nostre sopracciglia naturali non arrivano ecco che ci vengono in aiuto ombretti e matite perdefinire e disegnare alla perfezione la forma delle nostre sopracciglia!Spessissimo mi chiedete aiuto su come andare a riempire e rendere più piene le sopracciglia, per nascondere buchini o zone con crescita rada e definire meglio la forma.
Oggi vi spiego quindi la tecnica più efficace per ottenere un disegno perfetto e naturale!

Il primo step ovviamente è quello della depilazione: eliminare con una pinzetta i peletti che crescono al di fuori della linea corretta. Per sapere come realizzare una linea corretta ed armonica vi rimando al post approfondito.
Passiamo ora al riempimento: cosa fondamentale quando si riempiono le sopracciglia, specie se abbiamo sopracciglia sottili o rade e che quindi hanno bisogno di un riempimento abbastanza consistente, è di renderle tridimensionali. Non vogliamo un colore piatto ed uniforme effetto tattoo, ma naturale e il più possibile simile ad un sopracciglio non disegnato.
Per ottenere questo effetto è consigliabile utilizzare sia un ombretto che una matita per sopracciglia. Come procediamo?
Per prima cosa applichiamo l’ombretto come colore di base: scegliamo il colore che più si avvicina al nostro colore naturale di capelli, taupe se siamo bionde, cioccolto se siamo castane, nocciola se siamo rosse e caffè se siamo more. Possiamo utilizzare gli ombretti specifici per sopracciglia oppure i normali ombretti per gli occhi, a patto ovviamente che siano perfettamente opachi!
Con l’aiuto di un pennello sottile ed angolato andiamo ad applicare l’ombretto tra le sopracciglia partendo dal centro e sfumando il colore verso l’inizio e verso la fine del sopracciglio.
Applichiamo pochissimo ombretto alla volta per non rischiare di esagerare, se l’effetto è troppo evidente smorziamolo passandoci un bastoncino di cotone.
Una volta che abbiamo creato il disegno di base possiamo andare a dare tridimensionalità al nostro sopracciglio disegnando dei peletti con una matita per sopracciglia.
La matita, così come per l’ombretto, va scelta del colore più simile possibile al nostro naturale.
Temperiamo bene la matita di modo che abbia una punta sottile e precisa, e andiamo a disegnare dei piccoli tratti seguendo la direzione del pelo laddove le nostre sopracciglia sono più rade.
Terminiamo ora con il tocco in più: con l’aiuto di un pennellino piatto applichiamo un po’ dicorrettore chiaro sotto l’arcata sopraccigliare in modo da definire meglio l’arco e il disegno del sopracciglio e dare all’occhio un effetto “lifting”.

Make up pinnap

Siete anche voi amanti dell’eyeliner? Non uscite di casa senza una bella linea nera disegnata sull’occhio? Allora oggi vi propongo un’alternativa molto carina alla classica linea di eyeliner:l’eyeliner bicolore!È un’idea perfetta per la primavera e l’estate perché vivacizza la classica linea nera affiancandola ad una linea di eyeliner colorato (giallo, verde, azzurro, oro ecc.)!
La tecnica non è proprio tra le più semplici, ci vuole una mano piuttosto ferma e precisa ma, come tutte le cose, basta far pratica per ottenere degli ottimi risultati!
Vediamo come procedere!
1. Prendiamo il nostro eyeliner colorato e iniziamo a tracciare una linea abbastanza spessa sull’occhio. Partiamo sempre definendo prima l’inclinazione della codina, come ho spiegato nel post dedicato all’applicazione dell’eyeliner. L’eyeliner colorato è un po’ più semplice da applicare rispetto al nero quindi in questa fase siamo avvantaggiate!
2. Ora con il nostro eyeliner nero andiamo a tracciare una linea molto sottile vicino all’attaccatura delle ciglia. In questa fase non sono permessi errori, se la linea non viene precisa dovremo struccare tutto l’occhio e ricominciare da capo!
3. Sempre con l’eyeliner nero disegniamo la codina seguendo la linea di quella colorata.
Ovviamente io vi ho suggerito di abbinare l’eyeliner nero ad un eyeliner colorato perché come look è quello più “portabile” ma ovviamente se amate i trucchi molto colorati potete tranquillamente decidere di abbinare due eyeliner colorati!
Consiglio comunque di utilizzare sempre il più scuro vicino all’attaccatura delle ciglia!